sabato 8 novembre 2025

Mindfulness. Pratica informale nuotando in piscina

Cari amici e care amiche di questo blog,

ecco, come promesso, una traccia audio che p ispirarci se vogliamo portare un po' di mindfulness anche in piscina, come pratica informale.

L'appuntamento per la première, sia su YouTube sia su Spotify, è per domani 9 novembre alle 9:00.

Il video si può seguire su YouTube al link: https://youtu.be/mWod19c5biM?si=PXKW6r2UEKK7rFl8

mentre su Spotify la traccia audio corrisponde all'episodio N.146 del Podcast Meditazioni Guidate raggiungibile al link  https://open.spotify.com/show/18zBOqqcyV1FsVY6K2b7kN

Vi lascio a seguire un breve commento sulla pratica e auguro a tutti (nuotatori e non nuotatori) una buona domenica!

A presto!
Maria Michela 





Il tema della mindfulness in piscina e in genere nel nuoto era stato già argomento di altri miei video
senza mai arrivare tuttavia alla produzione di un'audio-guida vera e propria.
E ciò per vari motivi.
Prima di tutto, perché le pratiche informali di mindfulness di solito le facciamo senza voce guida. La voce guida occasionalmente può essere di ispirazione, di compagnia, ma di solito ne facciamo a meno.
In secondo luogo perché la possibilità di ascoltare effettivamente una voce guida mentre nuotiamo fa i conti con alcune difficoltà tecniche derivanti dal fatto che siamo con la testa nell'acqua. 

Tali difficoltà sono ovviabili utilizzando magari degli auricolari ad hoc compatibili con l'ascolto in acqua, oppure accettando semplicemente di ascoltare l'audio prima di immergerci nell'acqua e tenendone a mente gli spunti mentre nuotiamo senza voce guida. 
Nel mondo del nuoto  esistono varie proposte che trattano anche da altre angolazioni l'idea di portare la mindfulness in piscina.

La  mia proposta è solo una delle tante possibilità ed è in realtà ciò che faccio io personalmente quando decido di andare a nuotare il sabato mattina, la domenica mattina, nelle vacanze di Natale e in genere quando sono in un mood vacanziero, e allora lo faccio con lentezza, senza necessità di raggiungere nessun obiettivo, giusto per godermi il momento, con tutti i suoi colori, i suoi odori, i suoi suoni, onorando il tatto con la carezza dell'acqua, ascoltando il mio respiro e il mio cuore, accorgendomi di ogni emozione che galleggia insieme a me, di ogni pensiero vagabondo, mentre i muscoli lavorano in leggerezza.

Ed è una bella esperienza che ho piacere di condividere con chi può apprezzarla.
Buona pratica!