Visualizzazione post con etichetta mindfuness. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mindfuness. Mostra tutti i post

venerdì 1 agosto 2025

Una meditazione del vedere: sabato 2 agosto première alle 10:00 su YouTube. Altri appuntamenti in calendario



Appuntamento su YouTube
sabato 2 agosto alle 10:00
per la première di

Una meditazione del vedere


Ecco il link:






Si tratta di una meditazione dedicata al senso della vista,
senso che può essere onorato guardando deliberatamente una cosa con la semplice intenzione di "vederla".

La pratica ci invita ad aprire gli occhi, ma soprattutto ad aprire le porte della coscienza, ai colori, alle forme, alle luci, ai riflessi, alle ombre e a tutto ciò che possiamo cogliere visivamente nel paesaggio intorno a noi.

Guarderemo quindi le cose con attenzione, senza dare nulla per scontato, come chi sia stato cieco e, riacquistando all'improvviso la vista, contemplasse con muto stupore l’aspetto delle sue mani, dei suoi piedi, le immagini riflesse sul collo di una bottiglia o sul rubinetto della cucina, la danza di una tenda mossa dal vento, il volo di una mosca…


***

🗓 ALTRI APPUNTAMENTI

INCONTRI E PERCORSI DI GRUPPO ONLINE

Vai al calendario di tutte le attività in programma

 👉 https://www.mariamichelaaltiero.it/gruppi-1/

***

IN PRIMO PIANO:

📌 il 1° settembre

Incontro di Follow-up del Programma MBSR Mindfulness-Based Stress Reduction

Evento riservato a tutti coloro che abbiano già partecipato ad un programma MBSR con la mia guida, sia recentemente sia in passato.

È un modo per ritrovare la pratica di gruppo in un clima amichevole, di reciproco confronto e sostegno.

Per iscriverti all’incontro di follow-up:

👉 https://www.mariamichelaaltiero.it/iscrizioni/incontro-follow-up-mbsr/


***

📌 il 3 settembre

presentazione GRATUITA di Mindfulness Psicosomatica

Pratiche di consapevolezza corporea ed emotiva per il benessere e l’equilibrio di mente, corpo e cuore.

Incontro introduttivo aperto a tutti su prenotazione.

Per iscriverti alla presentazione:

👉  https://www.mariamichelaaltiero.it/iscrizioni/iscriz-presentazione-psicosomatica/


***

📌 il 10 settembre

presentazione GRATUITA del programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction

Percorso di gruppo per la riduzione dello stress basato sulla Mindfulness e validato scientificamente.

Incontro introduttivo aperto a tutti su prenotazione.

Per iscriverti alla presentazione:

👉  https://www.mariamichelaaltiero.it/iscrizioni/iscriz-presentazione-mbsr/


***

📌 il 17 settembre

Inizio del PROGRAMMA DI MINDFULNESS PSICOSOMATICA 

Percorso di gruppo sviluppato in 4 incontri & 1 intensivo

Per info:

👉 https://www.mariamichelaaltiero.it/quattro-incontri-e-un-intensivo-di-mindfulness-psicosomatica/


***

📌 il 22 ottobre

Inizio del PROGRAMMA MBSR  -  Mindfulness-Based Stress Reduction 

Percorso di gruppo sviluppato in 8 incontri & 1 intensivo

Per info:

👉 https://www.mariamichelaaltiero.it/programma-mbsr-mindfulness-based-stress-reduction/


***

📌 a gennaio/febbraio/marzo 2026

Due percorsi di gruppo di Mindful Compassionuno di livello base e uno di livello avanzato

Le date esatte si sapranno prossimamente.

Per ora alcune info qui:

👉  https://www.mariamichelaaltiero.it/mindful-compassion/


Un caro saluto a tutti.

Buon fine settimana!



mercoledì 26 luglio 2023

Mindfulness in cammino con voce guida: première su YouTube stasera 26 luglio alle 19:30 per una pratica informale di mindfulness da fare passeggiando



Ecco un invito al volo per sperimentare una nuova pratica informale di Mindfulness.

🎧 Per chi vorrà provarci, la traccia audio sarà su YouTube da stasera 26 luglio alle 19:30 (orario della première) al link: https://youtu.be/hr4TjMZifKE




Prima di iniziare la pratica mettete in conto di dover uscire di casa per una passeggiata solitaria.
🚶‍♀️🚶🚶‍♂️L’invito questa volta è di provare a passeggiare con lo spirito di chi ha deciso di fare un inventario di tutto ciò che incontrerà durante il cammino, sia fuori di sé sia dentro di sé, chiedendosi ogni tanto “Cos’è questo? Com’è fatto?” e provando a tradurre in parole le caratteristiche di ciò che nota.🚶‍♀️🚶🚶‍♂️
❓ La semplice domanda “Cos’è questo?” infatti può rivelarsi uno strumento potente per riportare la mente nel qui ed ora, per aiutarci a “riprendere i sensi” come direbbe Jon Kabat-Zinn e uscire da quella specie di “trance” in cui si cade così facilmente sotto la forza trainante dei pensieri. Come ogni pratica informale, anche questa beninteso può essere fatta senza voce guida. A voi la scelta per l'avvenire... ma stasera perché non provare a sperimentarla insieme anche se da lontano?
È questo in fondo il bello delle première: sapere che stiamo praticando insieme ad altre persone, nello stesso momento, anche se non ci vediamo o non ci conosciamo. Chi avesse anche piacere di vedere un breve video introduttivo di questa pratica (un video un po' più "chiacchierato") può andare link: https://youtu.be/8nPAm5dJOiM




Ricordo infine a tutti che da settembre iniziano i nuovi appuntamenti di gruppo su Zoom ed in particolare:
il 1°settembre
presentazione gratuita di 
Mindful Compassion 

l'8 settembre
presentazione gratuita del
Programma MBSR 
Mindfulness-Based Stress Reduction


dal 12 settembre al 10 ottobre
Programma di 4 incontri & 1 intensivo di 
Mindful Compassion


dal 24 ottobre al 12 dicembre
Programma MBSR
Mindfulness-Based Stress Reduction


Per info e prenotazioni, non esitate a contattarmi via e-mail all'indirizzo psicologa.altiero@gmail.com 🙋‍♀️Buona pratica, allora. E buona passeggiata!


venerdì 5 agosto 2022

Pratica con le sensazioni di pancia. Dal 7 agosto su YouTube


Appuntamento su 

domenica 7 agosto alle 10:00
 per la première della
Pratica con le sensazioni di pancia
Ecco il link a cui collegarsi per seguire la pratica
sia durante la première sia in seguito:

***

Il linguaggio popolare è pieno di allusioni psicosomatiche allo stomaco e in genere alla pancia: 
"Quella faccenda non l'ho ancora digerita", 
"Ho dovuto ingoiare un boccone amaro", 
"Quella persona mi dà la nausea", 
"Ci vuole un bello stomaco per fare certe cose",
"Se le cose si mettono male saranno dolori di pancia",
"Quel tale se la sta facendo addosso dalla paura".
Il corpo può essere il nostro barometro emotivo, dirci che tempo fa nella nostra vita. 
A volte ce lo può dire con un disagio nello stomaco, nelle viscere o con altre manifestazioni sensoriali in queste o altre regioni del nostro corpo.
Le pratiche di mindfulness psicosomatica sono pratiche di consapevolezza corporea ed emotiva, una strada per avvicinarci alla saggezza del nostro corpo, ascoltarlo, imparare a conoscere il suo linguaggio e fare tesoro dei suoi segnali, anche quando si esprimono sotto forma di disagio. 
A volte nel disagio corporeo si annidano emozioni bloccate, represse, allontanate dalla coscienza.
Aprirci all'ascolto del corpo è aprirci alla nostra realtà e fare tesoro di una conoscenza profonda di noi stessi. 
A volte dal semplice ascolto puntuale e premuroso del nostro corpo e dei suoi messaggi, qualcosa comincia a fluire più liberamente, le nostre emozioni, il nostro respiro, le nostre lacrime. Ci riappropriamo del contatto con la nostra verità, quale che sia. E quando ciò avviene il corpo lo sa e qualcosa comincia a cambiare.


sabato 23 aprile 2022

Pratica con le sensazioni nella gola e nel cuore. Dal 24 aprile su YouTube



Appuntamento su 

domenica 24 aprile alle 12:00
 per la première della
Pratica con le sensazioni nella gola e nel cuore
Ecco il link a cui collegarsi per seguire la pratica
sia durante la première sia in seguito:

 https://youtu.be/2ypyr5Vs9QA

***
Le pratiche di mindfulness psicosomatica sono pratiche di consapevolezza corporea ed emotiva, una strada per avvicinarci alla saggezza del nostro corpo, ascoltarlo, imparare a conoscere il suo linguaggio e fare tesoro dei suoi segnali, anche quando si esprimono sotto forma di disagio. 
Il corpo può essere il nostro barometro emotivo, dirci che tempo fa nella nostra vita. 
A volte ce lo può dire magari con un senso di nodo alla gola, o di peso sul cuore o con altre manifestazioni sensoriali in queste (o altre) regioni del nostro corpo che non trovano una spiegazione in particolari cause organiche.
La questione allora non è tanto quella di sbarazzarci in fretta di questi disagi, ma di considerarli appunto come segnali e tenerne conto per orientarci su come procedere nella vita per ripristinare un equilibrio sano tra le istanze a volte confliggenti di mente, corpo e cuore.
A volte nel disagio corporeo si annidano emozioni bloccate, represse, allontanate dalla coscienza. Aprirci all'ascolto del corpo è aprirci alla nostra realtà e fare tesoro di una conoscenza profonda di noi stessi. A volte dal semplice ascolto puntuale e premuroso del nostro corpo e dei suoi messaggi, qualcosa comincia a fluire più liberamente, le nostre emozioni, il nostro respiro, le nostre lacrime. Ci riappropriamo del contatto con la nostra verità, quale che sia. E quando ciò avviene il corpo lo sa e qualcosa comincia a cambiare.

***






martedì 8 giugno 2021

Programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction edizione Autunno 2021




EVENTO: programma MBSR ON-LINE edizione Autunno 2021
(Mindfulness Based Stress Reduction)

Il Protocollo MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction è un programma per la riduzione dello stress basato sulla consapevolezza (mindfulness), la cui efficacia è stata dimostrata da molte ricerche scientifiche a livello internazionale. 
Dura otto settimane. 
Sviluppato a partire dal 1979 dal Prof. Jon Kabat-Zinn, presso l’Università di Worcester (Boston) Massachusetts, il programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction si è rivelato utile per affrontare molte problematiche connesse allo stress o causa di stress. È quindi indicato per tutte le condizioni di vita difficili, di breve o lunga durata. 
Durante il programma si apprendono varie pratiche di mindfulness sia formali sia informali (pratiche sul respiro, sulle sensazioni, sui suoni, sui pensieri, monitoraggio aperto, body scan, meditazione camminata, mindful yoga, esperienze di mindful eating e di mindfulness relazionale); si ricevono informazioni anche teoriche sullo stress; si condividono le proprie esperienze con altre persone, in coppia o in gruppo. 
Ai partecipanti al programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction è richiesto un impegno di pratica quotidiana a casa, supportato da schede cartacee e file audio forniti di volta in volta.

QUANDO: dal 5 ottobre al 23 novembre 2021, ogni martedì ore 18:00/20:30
Questa edizione on-line prevede anche la giornata di pratica intensiva.
Essa è fissata per domenica 14 novembre ore 12:00/17:00.
È fortemente consigliata la partecipazione a detta giornata intensiva, in quanto essa costituisce parte integrante e sostanziale del programma.


Per chi fruisce di agevolazioni sui costi non è possibile iscriversi al programma di 8 incontri senza iscriversi anche alla giornata di pratica intensiva, salvo che si rientri tra coloro che hanno partecipato a precedenti edizioni del programma MBSR sotto la guida di Maria Michela Altiero. In tal caso è possibile aderire anche solo agli 8 incontri o solo alla giornata intensiva.

DOVE: On-line su Piattaforma Zoom.

COME:
- prenotarsi inviando una richiesta via email a psicologa.altiero@gmail.com o compilando il sottostante modulo di contatto;
- lasciare il proprio numero di telefono;
- si verrà richiamati per un breve colloquio conoscitivo;
- si riceveranno via e-mail tutte le informazioni per iscriversi.

COSTI:

242,00 euro (240,00 + 2,00 euro per bollo = tot.242,00 euro) per gli 8 incontri settimanali
+30,00 euro per la giornata di pratica intensiva
Totale 272,00 euro

Agevolazioni:

- per nuovi partecipanti che si iscrivono entro il 31 luglio 2021:
202,00 euro (200,00 + 2,00 euro bollo = tot.202,00 euro) per gli 8 incontri settimanali
+20,00 euro per la giornata di pratica intensiva
Totale 222,00 euro

- per nuovi partecipanti che si iscrivono entro il 5 settembre 2021:
222,00 euro (220,00 + 2,00 euro bollo = tot.222,00 euro) per gli 8 incontri settimanali
+20,00 euro per la giornata di pratica intensiva
Totale 242,00 euro

- per chi ripete il programma MBSR con la guida di Maria Michela Altiero:
122,00 euro (100,00 + 2,00 euro bollo = tot.122,00 euro) per gli 8 incontri settimanali, in qualunque momento sia effettuata l'iscrizione;
20,00 euro per la giornata di pratica intensiva, se prenotata entro il 5 settembre 2021;
30,00 euro per la giornata di pratica intensiva, se prenotata successivamente

- per nuovi partecipanti che si iscrivono dopo il 5 settembre 2021 è data la possibilità di scegliere tra una delle seguenti agevolazioni:
  • dilazione di pagamento dell'intera quota di partecipazione di 272,00 euro in 3 o 4 rate con saldo entro la data del 3° incontro;
  • versamento in unica soluzione della quota di 242,00 euro per iscrizione agli 8 incontri, con possibilità di aderire o meno successivamente alla giornata intensiva al costo di 30,00 euro.
CON CHI: conduce il programma Maria Michela Altiero, psicologa e mindfulness trainer

RISERVATEZZA: i contenuti del programma on-line vengono condivisi solo tra i partecipanti, con impegno personale di ciascuno a rispettare il clima di intimità in cui si svolgono gli incontri. 

ALTRE INFORMAZIONI UTILI:
Il canale YouTube di Maria Michela Altiero fornisce varie tracce audio per supportare i partecipanti al programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction durante il lavoro a casa, sia durante il programma, sia successivamente.
È importante precisare che le sole tracce audio non possono considerarsi sostitutive del programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction, la cui efficacia ai fini della riduzione dello stress è dovuta a vari fattori.
I partecipanti infatti durante il programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction:
- ricevono indicazioni fondamentali per la corretta impostazione delle pratiche di mindfulness;
- vengono guidati, passo dopo passo e con indicazioni personalizzate, a cogliere aspetti salienti della consapevolezza di tipo mindfulness;
- vengono aiutati a indagare e a chiarire a sé stessi i vari aspetti della propria esperienza;
- vengono sostenuti nel cogliere il nesso e l'utilità delle pratiche di mindfulness apprese rispetto alle dimensioni stressanti della loro vita reale;
- vengono aiutati a non travisare il senso della mindfulness e a non scambiarla per ciò che non è;
- vengono messi in condizione di poter dedicare un tempo all'apprendimento delle pratiche di mindfulness, in un contesto protetto che facilita l'esperienza, lontano dalle pressioni e dalle richieste della vita ordinaria, a cui poi si torna con un atteggiamento nuovo, che consente di relazionarsi in maniera più funzionale (e anche più quieta, più saggia, meno allarmata) alle sfide di ogni giorno.

domenica 25 aprile 2021

Mindful Compassion: prossimi programmi di gruppo online, livello base e livello avanzato

C'è un luogo sicuro dentro di noi, che possiamo scoprire, coltivare e abitare, per prenderci cura amorevolmente e responsabilmente di noi stessi, degli altri e delle nostre vite.





4 INCONTRI DI MINDFUL COMPASSION
LIVELLO AVANZATO (di consolidamento e approfondimento per chi abbia già partecipato ai 4 incontri del livello base)
Online su Zoom
nei giorni 8, 15, 22, 29 luglio 2021 
dalle 18:00 alle 20:45 
***
4 INCONTRI DI MINDFUL COMPASSION 
LIVELLO BASE
Online su Zoom
nei giorni 7, 14, 21, 28 settembre 2021 
dalle 18:00 alle 20:45
***
Si tratta di due brevi cicli di incontri, dal taglio fortemente esperienziale, basati su pratiche che ci insegnano:
  • a prenderci cura dei nostri stati interni, con gentilezza, delicatezza e benevolenza,
  • ad allenare il nostro sistema calmante che ci dona un senso di sicurezza e appagamento,
  • a coltivare un atteggiamento più gentile e benevolo verso noi stessi e verso gli altri, e più ricettivo rispetto alla gentilezza e benevolenza altrui nei nostri confronti,
  • a regolare più efficacemente le emozioni;
  • a modulare l'autocritica, migliorando il nostro rapporto con il nostro "giudice interiore".

La compassione può essere definita come una particolare sensibilità alla sofferenza propria e altrui unita al desiderio di alleviarla e ad un impegno attivo in tal senso.
Gli esercizi proposti sono ispirati alle teorie e alle tecniche di Paul Gilbert (ideatore della CFT - Compassion Focused Therapy), il quale riconduce la compassione al sistema calmante dell'appagamento,   secondo un modello scientifico neuro-psicologico di stampo evoluzionistico. 

Gli esercizi comprendono pertanto anche pratiche immaginative tese ad attivare questo sistema e che sono  tecnicamente estranee alla mindfulness pura (dove l'invito è solo di prestare attenzione all'esperienza presente e al flusso del nostro mondo interno ed esterno, in modo accettante e non giudicante).

Viene suggerita infine un'apertura intenzionale al comportamento compassionevole (distinguendo la gentilezza sottomessa dal comportamento autenticamente compassionevole) tenendo conto che, come dice lo stesso Paul Gilbert, "abbiamo a disposizione sempre più evidenze scientifiche che dimostrano come comportarsi in modo gentile e fare cose per gli altri ha un forte impatto sul nostro benessere".

Durante gli incontri:
  • si apprende esperienzialmente un ricco ventaglio di meditazioni e altre tecniche;
  • ci si confronta con gli altri partecipanti durante condivisioni di gruppo e di coppia;
  • si riceve guida e consulenza psicologica riguardo ai temi degli incontri e a ciò che emerge in occasione delle esperienze proposte;
  • si ricevono brevi spiegazioni teoriche sui fondamenti scientifici delle tecniche proposte;
  • si ricevono indicazioni per il proseguimento delle attività a casa, supportate da schede e file audio.
Quota di partecipazione ai 4 incontri del livello avanzato (inizio 8 luglio 2021):
  • 100,00 euro (+ 2,00 per bollo = 102,00) per iscrizioni entro il 3 maggio 2021; 
  • 110,00 euro (+ 2,00 per bollo = 112,00) per iscrizioni entro il 3 giugno 2021;
  • 120,00 euro (+ 2,00 per bollo = 122,00) per  iscrizioni in date successive.
  • (termine ultimo per iscriversi: 30 giugno 2021)

Quota di partecipazione ai 4 incontri del livello base (inizio 7 settembre 2021):
  • 100,00 euro (+ 2,00 per bollo = 102,00) per iscrizioni entro il 25 giugno 2021; 
  • 110,00 euro (+ 2,00 per bollo = 112,00) per iscrizioni entro il 31 luglio 2021;
  • 120,00 euro (+ 2,00 per bollo = 122,00) per iscrizioni in date successive.
  • (termine ultimo per iscriversi: 3 settembre 2021)
Quota ridotta per chi intende ripetere uno stesso programma
(iscrivendosi al percorso base avendo già frequentato il percorso base o iscrivendosi al percorso di livello avanzato avendo già partecipato all'avanzato):
  • 60,00 euro. 
Ai fini della tempestività dell'iscrizione per le riduzioni della quota di partecipazione, fa fede la data dell'ordine di bonifico impartito alla propria banca per il pagamento della quota stessa.
 

Per informazioni e iscrizioni, inviare richiesta tramite modulo di contatto ovvero via email, scrivendo all'indirizzo psicologa.altiero@gmail.com.



***



***

Maria Michela Altiero
psicologa, counselor, life coach e 
istruttrice di pratiche di mindfulness
Contatti: www.mariamichelaaltiero.it 
psicologa.altiero@gmail.com +39 3888257088

giovedì 28 gennaio 2021

Programma MBSR ON-LINE edizione primavera 2021


EVENTO: programma MBSR ON-LINE edizione primavera 2021
(Mindfulness Based Stress Reduction)

Il Protocollo MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction è un programma per la riduzione dello stress basato sulla consapevolezza (mindfulness), la cui efficacia è stata dimostrata da molte ricerche scientifiche a livello internazionale. 
Dura otto settimane. 
Sviluppato a partire dal 1979 dal Prof. Jon Kabat-Zinn, presso l’Università di Worcester (Boston) Massachusetts, il programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction si è rivelato utile per affrontare molte problematiche connesse allo stress o causa di stress. È quindi indicato per tutte le condizioni di vita difficili, di breve o lunga durata. 
Durante il programma si apprendono varie pratiche di mindfulness sia formali sia informali (pratiche sul respiro, sulle sensazioni, sui suoni, sui pensieri, monitoraggio aperto, body scan, meditazione camminata, mindful yoga, esperienze di mindful eating e di mindfulness relazionale); si ricevono informazioni anche teoriche sullo stress; si condividono le proprie esperienze con altre persone, in coppia o in gruppo. 
Ai partecipanti al programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction è richiesto un impegno di pratica quotidiana a casa, supportato da schede cartacee e file audio forniti di volta in volta.

QUANDO: dall'11 maggio al 29 giugno 2021, ogni martedì ore 18:00/20:30
Questa edizione on-line prevede anche la giornata di pratica intensiva. 
Essa è opzionale ed è fissata per domenica 20 giugno ore 12:00/17:00.

DOVE: On-line su Piattaforma Zoom.

COME: 
- prenotarsi inviando una richiesta via email a psicologa.altiero@gmail.com
- lasciare il proprio numero di telefono
- si verrà richiamati per un breve colloquio conoscitivo
- si riceveranno via e-mail tutte le informazioni per iscriversi.

COSTI:
242,00 euro (240,00 + 2,00 euro per bollo = tot.242,00 euro) per gli 8 incontri settimanali
+30,00 euro per la giornata di pratica intensiva, se prenotata entro il giorno 11 maggio 2021 (fa fede la data dell'ordine di bonifico)

L'adesione alla giornata di pratica intensiva attuata dopo l'11 maggio 2021, ha un costo di 
40,00 euro ed è subordinata alla effettiva disponibilità di posti, in quanto ad essa possono                       partecipare anche coloro che provengono da precedenti gruppi MBSR, fino a esaurimento posti.

Agevolazioni:
- per nuovi partecipanti che si iscrivono entro il 31 marzo 2021:
202,00 euro (200,00 + 2,00 euro bollo = tot.202,00 euro) per gli 8 incontri settimanali
+20,00 euro per la giornata di pratica intensiva se prenotata anch'essa entro il 31 marzo 2021;

- per nuovi partecipanti che si iscrivono entro il 16 aprile 2021:
222,00 euro (220,00 + 2,00 euro bollo = tot.222,00 euro) per gli 8 incontri settimanali
+20,00 euro per la giornata di pratica intensiva se prenotata anch'essa entro il 16 aprile 2021;

- per chi ripete il programma, in qualunque momento si iscriva: 
122,00 euro (100,00 + 2,00 euro bollo = tot.122,00 euro) per gli 8 incontri settimanali
 +30,00 euro per la giornata di pratica intensiva.

Chi ha già partecipato al programma può iscriversi anche alla sola giornata di pratica intensiva, al costo di 30,00 euro, compatibilmente con la disponibilità di posti (fino al giorno 11 maggio  2021 è data priorità alle adesioni di coloro che sono iscritti anche agli 8 incontri).  

CON CHI: conduce il programma Maria Michela Altiero, psicologa e mindfulness trainer

RISERVATEZZA: i contenuti del programma on-line vengono condivisi solo tra i partecipanti, con impegno personale di ciascuno a rispettare il clima di intimità in cui si svolgono gli incontri. 

ALTRE INFORMAZIONI UTILI:
Il canale YouTube di Maria Michela Altiero fornisce varie tracce audio per supportare i partecipanti al programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction durante il lavoro a casa, sia durante il programma, sia successivamente.
È importante precisare che le sole tracce audio non possono considerarsi sostitutive del programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction, la cui efficacia ai fini della riduzione dello stress è dovuta a vari fattori.
I partecipanti infatti durante il programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction:
- ricevono indicazioni fondamentali per la corretta impostazione delle pratiche di mindfulness;
- vengono guidati, passo dopo passo e con indicazioni personalizzate, a cogliere aspetti salienti della consapevolezza di tipo mindfulness;
- vengono aiutati a indagare e a chiarire a sé stessi i vari aspetti della propria esperienza;
- vengono sostenuti nel cogliere il nesso e l'utilità delle pratiche di mindfulness apprese rispetto alle dimensioni stressanti della loro vita reale;
- vengono aiutati a non travisare il senso della mindfulness e a non scambiarla per ciò che non è;
- vengono messi in condizione di poter dedicare un tempo all'apprendimento delle pratiche di mindfulness, in un contesto protetto che facilita l'esperienza, lontano dalle pressioni e dalle richieste della vita ordinaria, a cui poi si torna con un atteggiamento nuovo, che consente di relazionarsi in maniera più funzionale (e anche più quieta, più saggia, meno allarmata) alle sfide di ogni giorno.





Hai mai fatto l'esperienza di fermarti del tutto,
di essere così totalmente nel tuo corpo,
di essere così totalmente nella tua vita
che quel che già sapevi e quello che non sai,
e quel ch'è stato e quel che ancora dev'essere,
e le cose come stanno proprio ora
non ti danno neanche un filo d'ansia o disaccordo?
Sarebbe un momento di presenza totale,
al di là della lotta, al di là della mera accettazione,
al di là della voglia di scappare o sistemar le cose o tuffarcisi dentro a testa bassa:
un momento di puro essere, fuori dal tempo,
un momento di pura vista, pura percezione,
un momento nel quale la vita si limita a essere,
e quell'"essere" ti prende, ti afferra con tutti i sensi,
tutti i ricordi, fin dentro i geni,
in ciò che più ami,
e ti dice: benvenuto a casa.
(Jon Kabat-Zinn)


 per informazioni e prenotazioni
psicologa.altiero@gmail.com



Photo by  Rowan Heuvel  and  Faye Cornish on Unsplash