Visualizzazione post con etichetta MBSR. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MBSR. Mostra tutti i post

giovedì 21 settembre 2023

Appuntamenti di ottobre. Mindfulness per la riduzione dello stress - Programma MBSR - Presentazione gratuita

Ecco due nuovi appuntamenti online con la Mindfulness per riduzione dello stress, in calendario per il prossimo mese di ottobre:



Se non hai mai partecipato ad un Programma MBSR
(il programma per la riduzione dello stress basato sulla Mindfulness) ma nutri comunque un certo interesse per la Mindfulness, la presentazione gratuita può essere per te una buona occasione per sperimentare la pratica di gruppo online e valutare se ti è congeniale.
L'iscrizione al Programma MBSR vero e proprio sarà poi un passo successivo ed eventuale, che farai se e quando sentirai il desiderio di comprendere meglio il delicato potere trasformativo della mindfulness e deciderai di mettere basi un po' più solide alla tua pratica, perché diventi parte della tua vita, accompagnandoti e sostenendoti giorno dopo giorno.


Se invece hai già partecipato in passato ad un'altra edizione del programma MBSR con la mia guida,
ti ricordo che potrai:
  • partecipare comunque alla presentazione gratuita, se ti fa piacere, e considerarla come una specie di incontro di follow-up, un modo per riprendere contatto con la pratica insieme ad altre persone;
  • iscriverti nuovamente al Programma MBSR vero e proprio, e in tal caso fruirai di condizioni economiche di favore, in quanto "partecipante in ripetizione". 
Per quanto le meditazioni siano sempre le stesse e anche la struttura degli incontri sia sempre la stessa, l'esperienza del Programma MBSR può riservare nuovi doni anche a chi la ripete. 

Infatti ogni gruppo è un gruppo a sé, con le sue caratteristiche e la sua storia e quindi conosceremo nuove persone, condivideremo nuovi punti di vista.

Inoltre ripeteremo gli stessi passi ma con una consapevolezza più matura, acquisita grazie al precedente percorso, e ciò può farceli vivere in modo diverso e portarci a nuove scoperte.

Non esitare a contattarmi per ulteriori delucidazioni



               
   

        WhatsApp:  + 39 388 825 70 88


domenica 27 agosto 2023

Appuntamenti. Programma MBSR e presentazione gratuita


🚩Mindfulness - Programma MBSR 

per la riduzione dello stress

edizione Autunno 2023

************************************

🚩PRESENTAZIONE GRATUITA ONLINE

📆 venerdì 6 ottobre 2023 ore 18:30/20:00


TERMINE ULTIMO

per iscriversi

ALLA PRESENTAZIONE

1° ottobre 2023

************************************

🚩PERCORSO DI GRUPPO ONLINE

IN 8 SETTIMANE 

📆 dal 24 ottobre al 12 dicembre 2023,

ogni martedì ore 18:00/20:30 

e domenica 3 dicembre 2023 

giornata intensiva ore 12:00/17:00


TERMINE ULTIMO

per iscriversi

AL PERCORSO DI 8 SETTIMANE

19 ottobre 2023

************************************


Il Protocollo MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction è un programma per la riduzione dello stress basato sulla consapevolezza (mindfulness), la cui efficacia è stata dimostrata da molte ricerche scientifiche a livello internazionale. 


Sviluppato a partire dal 1979 dal Prof. Jon Kabat-Zinn, è indicato per tutte le condizioni di vita difficili, di breve o lunga durata. 


DURANTE IL PROGRAMMA:

🚩si apprendono varie pratiche di mindfulness sia formali sia informali

🚩si ricevono informazioni anche teoriche sullo stress; 

🚩si condividono le proprie esperienze con altre persone, in coppia o in gruppo


È inoltre richiesto un impegno personale di pratica quotidiana a casa, supportato da schede cartacee e file audio.


🚩È previsto 

un colloquio telefonico preliminare

sia per partecipare

alla presentazione 

sia per partecipare 

al programma vero e proprio 


QUI ALTRE INFO, COSTI & AGEVOLAZIONI


************************************

Contatti:

🚩e-mail psicologa.altiero@gmail.com

🚩WhatApp 388 825 70 88

🚩 https://www.mariamichelaaltiero.it/contatti/




giovedì 28 gennaio 2021

Programma MBSR ON-LINE edizione primavera 2021


EVENTO: programma MBSR ON-LINE edizione primavera 2021
(Mindfulness Based Stress Reduction)

Il Protocollo MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction è un programma per la riduzione dello stress basato sulla consapevolezza (mindfulness), la cui efficacia è stata dimostrata da molte ricerche scientifiche a livello internazionale. 
Dura otto settimane. 
Sviluppato a partire dal 1979 dal Prof. Jon Kabat-Zinn, presso l’Università di Worcester (Boston) Massachusetts, il programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction si è rivelato utile per affrontare molte problematiche connesse allo stress o causa di stress. È quindi indicato per tutte le condizioni di vita difficili, di breve o lunga durata. 
Durante il programma si apprendono varie pratiche di mindfulness sia formali sia informali (pratiche sul respiro, sulle sensazioni, sui suoni, sui pensieri, monitoraggio aperto, body scan, meditazione camminata, mindful yoga, esperienze di mindful eating e di mindfulness relazionale); si ricevono informazioni anche teoriche sullo stress; si condividono le proprie esperienze con altre persone, in coppia o in gruppo. 
Ai partecipanti al programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction è richiesto un impegno di pratica quotidiana a casa, supportato da schede cartacee e file audio forniti di volta in volta.

QUANDO: dall'11 maggio al 29 giugno 2021, ogni martedì ore 18:00/20:30
Questa edizione on-line prevede anche la giornata di pratica intensiva. 
Essa è opzionale ed è fissata per domenica 20 giugno ore 12:00/17:00.

DOVE: On-line su Piattaforma Zoom.

COME: 
- prenotarsi inviando una richiesta via email a psicologa.altiero@gmail.com
- lasciare il proprio numero di telefono
- si verrà richiamati per un breve colloquio conoscitivo
- si riceveranno via e-mail tutte le informazioni per iscriversi.

COSTI:
242,00 euro (240,00 + 2,00 euro per bollo = tot.242,00 euro) per gli 8 incontri settimanali
+30,00 euro per la giornata di pratica intensiva, se prenotata entro il giorno 11 maggio 2021 (fa fede la data dell'ordine di bonifico)

L'adesione alla giornata di pratica intensiva attuata dopo l'11 maggio 2021, ha un costo di 
40,00 euro ed è subordinata alla effettiva disponibilità di posti, in quanto ad essa possono                       partecipare anche coloro che provengono da precedenti gruppi MBSR, fino a esaurimento posti.

Agevolazioni:
- per nuovi partecipanti che si iscrivono entro il 31 marzo 2021:
202,00 euro (200,00 + 2,00 euro bollo = tot.202,00 euro) per gli 8 incontri settimanali
+20,00 euro per la giornata di pratica intensiva se prenotata anch'essa entro il 31 marzo 2021;

- per nuovi partecipanti che si iscrivono entro il 16 aprile 2021:
222,00 euro (220,00 + 2,00 euro bollo = tot.222,00 euro) per gli 8 incontri settimanali
+20,00 euro per la giornata di pratica intensiva se prenotata anch'essa entro il 16 aprile 2021;

- per chi ripete il programma, in qualunque momento si iscriva: 
122,00 euro (100,00 + 2,00 euro bollo = tot.122,00 euro) per gli 8 incontri settimanali
 +30,00 euro per la giornata di pratica intensiva.

Chi ha già partecipato al programma può iscriversi anche alla sola giornata di pratica intensiva, al costo di 30,00 euro, compatibilmente con la disponibilità di posti (fino al giorno 11 maggio  2021 è data priorità alle adesioni di coloro che sono iscritti anche agli 8 incontri).  

CON CHI: conduce il programma Maria Michela Altiero, psicologa e mindfulness trainer

RISERVATEZZA: i contenuti del programma on-line vengono condivisi solo tra i partecipanti, con impegno personale di ciascuno a rispettare il clima di intimità in cui si svolgono gli incontri. 

ALTRE INFORMAZIONI UTILI:
Il canale YouTube di Maria Michela Altiero fornisce varie tracce audio per supportare i partecipanti al programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction durante il lavoro a casa, sia durante il programma, sia successivamente.
È importante precisare che le sole tracce audio non possono considerarsi sostitutive del programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction, la cui efficacia ai fini della riduzione dello stress è dovuta a vari fattori.
I partecipanti infatti durante il programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction:
- ricevono indicazioni fondamentali per la corretta impostazione delle pratiche di mindfulness;
- vengono guidati, passo dopo passo e con indicazioni personalizzate, a cogliere aspetti salienti della consapevolezza di tipo mindfulness;
- vengono aiutati a indagare e a chiarire a sé stessi i vari aspetti della propria esperienza;
- vengono sostenuti nel cogliere il nesso e l'utilità delle pratiche di mindfulness apprese rispetto alle dimensioni stressanti della loro vita reale;
- vengono aiutati a non travisare il senso della mindfulness e a non scambiarla per ciò che non è;
- vengono messi in condizione di poter dedicare un tempo all'apprendimento delle pratiche di mindfulness, in un contesto protetto che facilita l'esperienza, lontano dalle pressioni e dalle richieste della vita ordinaria, a cui poi si torna con un atteggiamento nuovo, che consente di relazionarsi in maniera più funzionale (e anche più quieta, più saggia, meno allarmata) alle sfide di ogni giorno.





Hai mai fatto l'esperienza di fermarti del tutto,
di essere così totalmente nel tuo corpo,
di essere così totalmente nella tua vita
che quel che già sapevi e quello che non sai,
e quel ch'è stato e quel che ancora dev'essere,
e le cose come stanno proprio ora
non ti danno neanche un filo d'ansia o disaccordo?
Sarebbe un momento di presenza totale,
al di là della lotta, al di là della mera accettazione,
al di là della voglia di scappare o sistemar le cose o tuffarcisi dentro a testa bassa:
un momento di puro essere, fuori dal tempo,
un momento di pura vista, pura percezione,
un momento nel quale la vita si limita a essere,
e quell'"essere" ti prende, ti afferra con tutti i sensi,
tutti i ricordi, fin dentro i geni,
in ciò che più ami,
e ti dice: benvenuto a casa.
(Jon Kabat-Zinn)


 per informazioni e prenotazioni
psicologa.altiero@gmail.com



Photo by  Rowan Heuvel  and  Faye Cornish on Unsplash 

lunedì 13 aprile 2020

Eventi: 23 aprile presentazione del programma MBSR on line



EVENTO: Presentazione del programma MBSR on-line

QUANDO: 23 aprile 2020, ore 18:30/20:00

DOVE: On-line su Piattaforma Zoom

COME: 
- prenotarsi inviando email a psicologa.altiero@gmail.com
- lasciare il proprio numero di telefono
- si verrà richiamati per un breve colloquio conoscitivo
- il giorno dell'evento si riceverà link per il collegamento on-line

CON CHI: conduce l'incontro Maria Michela Altiero, psicologa e mindfulness trainer

COSTI: Presentazione gratuita.
Necessaria prenotazione e breve colloquio telefonico
***
Se non hai potuto partecipare alla presentazione, puoi comunque vedere il video dell'evento qui e su YouTube




A seguire troverai alcune informazioni utili nel caso tu volessi partecipare al prossimo programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction 

In considerazione dello stato di emergenza sanitaria da COVID-19, per facilitare l'accesso al programma, sono state adottate le seguenti misure:
- il prossimo programma MBSR ed il relativo incontro di presentazione avverranno on-line;
- il programma durerà 8 settimane e si svolgerà in 8 incontri settimanali;
- il programma verrà proposto a costi ridotti.


Il Protocollo MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction è un programma per la riduzione dello stress basato sulla consapevolezza (mindfulness), la cui efficacia è stata dimostrata da molte ricerche scientifiche a livello internazionale. 
Dura otto settimane e prevede otto incontri settimanali di due ore e trenta ciascuno oltre una giornata di pratica intensiva.
Sviluppato a partire dal 1979 dal Prof. Jon Kabat-Zinn, presso l’Università di Worcester (Boston) Massachusetts, il programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction si è rivelato utile per affrontare molte problematiche connesse allo stress o causa di stress. È quindi indicato per tutte le condizioni di vita difficili, di breve o lunga durata. Durante il programma si apprendono varie pratiche di mindfulness sia formali sia informali (pratiche sul respiro, sulle sensazioni, sui suoni, sui pensieri, monitoraggio aperto, body scan, meditazione camminata, mindful yoga, esperienze di mindful eating e di mindfulness relazionale); si ricevono informazioni anche teoriche sullo stress; si condividono le proprie esperienze con altre persone, in coppia o in gruppo. Ai partecipanti al programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction è richiesto un impegno di pratica quotidiana a casa, supportato da schede cartacee e file audio forniti di volta in volta.

EVENTO: programma MBSR ON-LINE 
(Mindfulness Based Stress Reduction)

QUANDO: dal 7 maggio al 25 giugno 2020, ogni giovedì ore 18:00/20:30
L'edizione on-line non prevede la giornata di pratica intensiva. Nel caso si provasse ad attuarla in via sperimentale on-line, essa sarà proposta come evento a sé stante

DOVE: On-line su Piattaforma Zoom

COME: 
- prenotarsi inviando email a psicologa.altiero@gmail.com
- lasciare il proprio numero di telefono
- si verrà richiamati per un breve colloquio conoscitivo
- si riceveranno via e-mail tutte le informazioni per iscriversi

COSTO: 240,00 euro 
(già ridotto in considerazione dell'emergenza sanitaria)
Agevolazioni:
- costo per iscrizioni entro il 30 aprile: 200,00 euro
- costo per chi ripete il programma: 120,00 euro 
- gratis per chi al momento è positivo al coronavirus (richiesto certificato)


CON CHI: conduce il programma Maria Michela Altiero, psicologa e mindfulness trainer


ALTRE INFORMAZIONI UTILI:
Il canale YouTube di Maria Michela Altiero fornisce 
varie tracce audio per supportare i partecipanti al programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction durante il lavoro a casa, sia durante il programma, sia successivamente.
È importante tuttavia precisare che le sole tracce audio non possono considerarsi sostitutive del programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction, la cui efficacia ai fini della riduzione dello stress è dovuta a vari fattori.
I partecipanti infatti durante il programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction:
- ricevono indicazioni fondamentali per la corretta impostazione delle pratiche di mindfulness;
- vengono guidati, passo dopo passo e con indicazioni personalizzate, a cogliere aspetti salienti della consapevolezza di tipo mindfulness;
- vengono aiutati a indagare e a chiarire a sé stessi i vari aspetti della propria esperienza;
- vengono sostenuti nel cogliere il nesso e l'utilità delle pratiche di mindfulness apprese rispetto alle dimensioni stressanti della loro vita reale;
- vengono aiutati a non travisare il senso della mindfulness e a non scambiarla per ciò che non è;
- vengono messi in condizione di poter dedicare un tempo all'apprendimento delle pratiche di mindfulness, in un contesto protetto che facilita l'esperienza, lontano dalle pressioni e dalle richieste della vita ordinaria, a cui poi si torna con un atteggiamento nuovo, che consente di relazionarsi in maniera più funzionale (e anche più quieta, più saggia, meno allarmata) alle sfide di ogni giorno.

Per informazioni e prenotazioni

venerdì 22 settembre 2017

Mindfulness: la chiave per la riduzione dello stress


La mindfulness è uno stato mentale. È la consapevolezza che emerge dal prestare attenzione intenzionalmente, momento per momento, allo svolgersi dell'esperienza presente così com'è, senza giudicarla (Jon Kabat-Zinn).
Attraverso pratiche costanti di autoregolazione dell'attenzione, sia informali sia formali (tali ultime dette anche meditazioni, perché derivate da antiche tradizioni meditative buddhiste), questo stato mentale può essere coltivato deliberatamente, giorno dopo giorno, favorendo quella presenza mentale che tanto spesso ci manca, a causa della naturale tendenza della nostra mente a vagare e a perdersi in mille pensieri (come i ricordi del passato, le preoccupazioni o i progetti per il futuro, e così via).
Ma la mindfulness non si riduce a semplice presenza mentale.
Una presenza mentale fredda e distaccata, per esempio, non sarebbe mindfulness.
Infatti non c'è mindfulness dove non c'è heartfulness.
Mente e cuore devono procedere insieme.
La mindfulness è una presenza mentale calda, amorevole, gentile, paziente, accettante, compassionevole. Ed è proprio l'insieme di queste qualità che ne fa uno stato mentale molto speciale e salutare, che può diventare la chiave della felicità, o anche semplicemente - per dirla con minor enfasi - la chiave della riduzione dello stress.
Il programma MBSR - Mindfulness Based Stress Reduction - è un programma per la riduzione dello stress basato sulla mindfulness.  È stato sviluppato a partire dal 1979 dal Prof.Jon Kabat-Zinn presso la University of Massachusetts Medical School e da allora ha avuto grande diffusione a livello internazionale, per l'ampio ventaglio di benefici riscontrati nel trattamento di varie forme di sofferenza, come risulta da molti studi scientifici, confortati anche dai dati delle Neuroscienze.
Il programma MBSR è pertanto consigliato (anche in accompagnamento agli eventuali altri percorsi terapeutici o riabilitativi del caso):
- in tutte le condizioni di vita difficili, di breve o lunga durata che siano fonte di stress (come lutti, problemi di coppia, separazioni, malattie proprie o dei propri cari, problemi lavorativi, ecc.)
- quando il corpo presenta problemi o malattie connessi allo stress o essi stessi causa di stress (quali dolori cronici, malattie cardiovascolari, cancro, disturbi digestivi, ipertensione, cefalea, disturbi del sonno, ecc.), 
- per problematiche psicologiche come ansia, depressione, attacchi di panico.
È inoltre indicato come percorso di benessere personale, per imparare a prendersi cura di sé stessi e giungere a condizioni di maggiore benessere ed equilibrio psico-fisico.
Il Programma MBSR dura otto settimane e prevede otto incontri di gruppo a cadenza settimanale, della durata di circa due ore e trenta ciascuno, oltre una giornata di pratica intensiva di circa cinque oi sei ore. Ad ogni partrecipante è richiesto inoltre un impegno quotidiano a casa.
Il programma fornisce:
- istruzioni guidate per le pratiche di meditazione mindfulness;
- semplici esercizi di stretching e mindful yoga;
- dialogo di gruppo ed esercizi di comunicazione mindful;
- istruzioni personalizzate;
- schede e materiale audio di supporto per la pratica giornaliera.
***


Scopri di più sul prossimo programma in calendario

Per informazioni e prenotazioni: 388.8257088.
Conduttrice: Maria Michela Altiero psicologa e mindfulness trainer
***
#mindfulness  #MBSR #Stress #Napoli #TorredelGreco #eventi

Iscriviti al canale YouTube con le pratiche guidate di mindfulness

*